CREMAZIONE
La cremazione è una pratica di sepoltura che oggi viene sempre più utilizzata e richiesta. La legge italiana stabilisce che la cremazione può avvenire in tre casi:
- Quando il defunto abbia dichiarato la sua volontà di essere cremato in una valida disposizione testamentaria
- Quando il defunto risulti iscritto ad una delle società per la cremazione esistenti in Italia
- Quando, in assenza di una precisa volontà espressa dal defunto mentre era ancora in vita, il coniuge o il parente più prossimo decida in tal senso
Come possono essere conservate le ceneri?
Il processo di cremazione può durare da una a tre ore e produce dai tre ai sette chili di cenere. Inseguito, le ceneri del caro verranno raccolte all’interno di un’urna cineraria sigillata. Successivamente, a seconda della volontà del defunto o dei suoi cari,
le ceneri potranno essere:
- Tumulate
- Inumate
- Affidate al coniuge o ad un parente
- Disperse in natura, nei mari, nei laghi ed altri corsi d’acqua
- Disperse in aree designate all’interno dei cimiteri
Cremazione Animali da compagnia
L’amico a quattro zampe è sempre più sentito come un componente della famiglia, a volte ci sentiamo quasi in dovere di fare di più e di volere conservare le ceneri in un ‘urna da conservare a casa o da interrare. Forniamo il servizio di cremazione di cani, gatti e qualsiasi altro animale.
Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi perplessità relativa alla cremazione. Non temere di chiedere qualsiasi tipo di informazione e pratica cimiteriale siamo qui per aiutarti e sostenerti in questo momento difficile.